Ciao Franco, spero possiamo darci del tu 😉
Anche io, come Gina (wx1) appoggio la scelta della farmacia per fare i buchi alle orecchie di tua figlia. Magari chiedi ai genitori delle sue compagne che hanno forato i lobi di recente dove si sono trovati bene perché quella che la tua bambina sta per affrontare è un’esperienza importante ed emozionante, una cosa che si ricorda: è bene che la persona che le farà i buchi oltre che competente sia anche gentile ed empatica, in modo da rendere questa eserienza davvero speciale e piacevole.
Purtroppo le persone che come tua moglie hanno avuto brutte esperienze con le pistole per forare i lobi (quelle di vecchio tipo, non monouso) sono molte: erano apparecchi un po’ rudimentali e anche gli orecchini che venivano sparati pare non fossero di qualità eccelsa. Bisognava avere un po’ di fortuna.
Mi ha fatto piacere leggere l’esperienza di tua mamma: ho rivisto molte volte Grease, un film che amo perché divertente e per la bellezza delle musiche ma a dire il vero pensavo che la scena in cui Sandy si fa (o almeno tenta di) farsi bucare le orecchie dall’amica fosse un anacronismo, dovuto al fatto che il film è stato girato alla fine degli anni ’70 quando i lobi forati erano già tornati (o stavano tornando) popolari e di gran moda tra le ragazze. Non sapevo che in America ci fosse già molti anni prima questa consuetudine di forarsi le orecchie tra amiche al college!
Dell’epoca in cui erano di moda gli orecchini a clip (spesso molto voluminosi) invece ho notato a volte nei vecchi film un uso curioso delle donne dell’epoca, di sfilarsi l’orecchino dal lobo per rispondere al telefono!
Ma Gina ha ragione a notare che gli orecchini a clip non sono ancora del tutto scomparsi, anche se li usano in maggioranza signore di una certa età che erano ragazze negli anni in cui erano di gran moda, più di quelli per lobo forato. Ma tra le giovani, come mi ha fatto notare la mia ragazza, oggi c’è la moda degli “ear cuff” cioè orecchini piuttosto vistosi che si incastrano al bordo esterno dell’orecchio senza necessità di fori. Di solito li portano singoli. Come tante mode anche questa passerà, alla fine è sempre l’orecchino classico per lobo forato quello che resiste nei secoli.
Mi associo agli Auguri per la Festa del Papà… e in bocca al lupo a tua figlia per i buchi e gli orecchini!
P.S.
x Gina e staff wx1, complimenti per il “restyling” estetico e funzionale dei commenti: tutto molto bello e pratico, avete fatto un gran bel lavoro!
A partire dal prossimo commento utilizzerò la mia email principale (non più questa che uso solitamente per non ricevere spam) perché ho notato che è stata introdotta la funzione per ricevere via email le nuove risposte. Avviso che sono sempre io 😉